The Evil Within è un gioco survival horror sviluppato dallo studio giapponese Tango Gameworks
The Evil Within è un gioco survival horror sviluppato dallo studio giapponese Tango Gameworks e pubblicato da Bethesda Softworks.
Trama
Il protagonista del gioco è il detective di polizia Sebastian Castellanos, affiancato dai colleghi Julie Kidman e Joseph Oda. Mentre stanno investigando su un macabro omicidio di massa al Beacon Mental Hospital, il trio incontra una forza sovrannaturale e maligna.
Dopo aver visto, tramite le telecamere di sorveglianza, il massacro di alcuni agenti di polizia da parte di un uomo incappucciato e coperto da una veste bianca, con segni di ustioni sulla pelle, Sebastian viene assalito e tramortito dallo stesso.
Risvegliatosi, dopo esser riuscito a sfuggire a un Sadico, trova la città completamente devastata da forti terremoti. Sebastian e Kidman scappano su un’ambulanza insieme al dottor Marcelo Jimenez e il suo paziente Leslie Withers finendo però con lo schiantarsi. Il gruppo si divide e il protagonista si ritrova ad affrontare diversi spiritati all’interno di un bosco.
Successivamente Jimenez, con l’aiuto di Sebastian, riesce a ritrovare Leslie salvo per poi essere subito divisi da un’altra apparizione dell’uomo incappucciato: Ruvik. Ruvik è colui che è in grado di modellare e modificare l’ambiente e le persone, l’unica che non sembra risentire dalla sua influenza per motivi oscuri è Kidman. Sebastian rivive diversi ricordi in scenari differenti incontrando per un breve periodo anche i colleghi Kidman e Oda. In questi ricordi riesce a comprendere la storia di Ruvik: Ruben Victoriano (il suo vero nome) era figlio di una famiglia nobile ed era molto legato alla sorella Laura.
Un giorno mentre stavano giocando nel fienile di famiglia, dei contadini decisero di bruciarlo come atto di vendetta nei confronti dei genitori che avevano acquistato ampie porzioni di terreno sottraendole a loro. Laura muore mentre Ruben si salva riportando però numerose ustioni su tutto il corpo. I genitori decisero di nascondere il loro figlio sfigurato all’interno della loro villa.
Questo episodio traumatizza profondamente Ruben che inizia a fare macabri esperimenti su animali e persone arrivando a uccidere i suoi genitori. Inoltre Ruben stringe un accordo con il dottor Jimenez del Beacon Mental Hospital: in cambio di soldi l’ospedale avrebbe continuato a fornirgli soggetti per i suoi esperimenti.
Ruvik continua le sue ricerche sulla mente umana e quando è a un passo dal completare il progetto STEM (una macchina in grado di unire diverse menti in una sola) viene tradito dal dottor Jimenez che sembra lavorare per un’organizzazione segreta. Il cervello di Ruvik viene inserito all’interno di questa macchina creata da lui stesso e l’organizzazione inizia a rapire delle persone in giro per la città da collegare al macchinario. Si scopre che Sebastian, i suoi colleghi, Jimenez e Leslie sono tutti collegati a questa macchina e si trovano nella mente di Ruvik.
Quando il Dr. Jimenez prova a usare Leslie, il quale era riuscito a scappare già una volta, per tornare nel mondo reale, capisce che Ruvik vuole trasferire la sua mente in Leslie per riuscire a fuggire dalla macchina. Il dottore rimane ucciso dall’attacco di Amalgama Alfa (una creatura creata dalla mente di Ruvik).
Sebastian sconfigge il mostro e si mette alla ricerca di Leslie riuscendo a salvarlo da Kidman che era a conoscenza delle intenzioni di Ruvik e voleva fermarlo. Kidman sembra ferire a morte Oda (che era intervenuto per aiutare Sebastian) e Leslie scappa guidando Sebastian fino alla cima dell’ospedale dove vede il macchinario con all’interno anche una copia di se stesso. Leslie viene assorbito da Ruvik e subito il mondo piomba in un caos totale e il nostro protagonista si ritrova ad affrontare una gigantesca creatura creata dal subconscio di Ruvik.
Dopo averla sconfitta Sebastian si risveglia nella vasca della macchina STEM e distruggendo il cervello di Ruvik riesce a rompere il legame e ad uscire dalla sua mente. Si risveglia nuovamente, ma stavolta nel mondo reale dove vede Kidman e diverse persone dell’organizzazione segreta lavorare sul macchinario. Kidman fa segno a Sebastian di non muoversi e dice agli altri che nessuno di loro ce la potrà fare.
Sebastian piomba nuovamente nel sonno e risvegliatosi esce dalla sua vasca e nota che gli altri sono morti all’interno delle loro vasche a parte quella di Leslie che è vuota (non si vede la vasca di Oda, quindi non si può dire se è riuscito a salvarsi oppure no). Uscendo dall’ospedale il detective trova un gran numero di poliziotti e in lontananza vede Leslie di spalle uscire dal cancello.
Sebastian ha un forte mal di testa (segno che Ruvik riesce comunque a esercitare una certa influenza su di lui anche senza lo STEM che gli fa perdere il contatto visivo con la figura di Leslie. Questo ci fa capire che Ruvik è riuscito a tornare nel mondo reale prendendo il controllo del corpo di Leslie e ora ha intenzione di vendicarsi dell’organizzazione che lo usò e poi lo tradì.
Personaggi
- Sebastian Castellanos: 38 anni. Un abile detective, sebbene brusco con la gente. Spesso agisce prima di riflettere, mettendo gli altri nei guai. Joseph è l’unico collega che è riuscito a reggere a lungo al suo fianco.
- Juli Kidman: 27 anni. Kidman attribuisce scarsa importanza al suo passato. Le interessa solo il presente e le conseguenze di suoi eventuali errori.
- Joseph Oda: 33 anni. Joseph segue sempre le regole ed è un detective affidabile e competente. È indulgente con gli altri, ma severo con se stesso. Quando si mette in testa qualcosa, la porta a termine. Estremamente determinato, la sua perseveranza gli porta molti guai, ma non molla mai.
- Tatiana Gutierrez: 38 anni. Tatiana è una delle infermiere del reparto di internamento del Beacon Mental Hospital. Avendo assistito a scene che nessuno dovrebbe mai vedere, è ormai apatica, se non peggio.
- Leslie Withers: 25 anni. Leslie ha sempre compensato la sua difficoltà nel comunicare emulando inconsapevolmente i pensieri altrui. Questa è la caratteristica che Ruvik cercava per procedere sugli esperimenti di coscienza assimilata.
- Marcelo Jimenez: 50 anni. Marcelo è un medico che conduceva esperimenti clandestini sui pazienti del Beacon Mental Hospital, in combutta con un’organizzazione straniera. L’organizzazione stessa lo aveva messo a capo dell’ospedale, ma alla fine il dottore è scomparso in circostanze misteriose.
- Laura Victoriano: 17 anni. la bella e generosa sorella di Ruvik, l’unica che lo capisse davvero. Da viva amava vestirsi di rosso.
- Ruvik: 37 anni. Tagliato fuori dal mondo esterno, Ruvik ha continuato le sue ricerche da solo fino a quando un giorno è scoppiato un incendio nel suo laboratorio sotterraneo. Il suo corpo non è stato ritrovato fra le rovine fumanti della (un tempo lussuosa) dimora di famiglia.
Nemici
- Spiritati: i nemici che si incontrano con maggiore frequenza all’interno del gioco. Sono persone, la cui mente si è collegata al sistema STEM e poi sincronizzata con quella di Ruvik ,venendone distorta, diventando la rappresentazione della sua rabbia e risentimento. Anche se appaiono selvaggi e brutali, sanno ancora utilizzare svariate armi (questo perché in loro rimane un barlume di coscienza). Cercano di divorare i cervelli di chi è ancora vivo nel tentativo di recuperare i ricordi perduti. Alcuni di loro presentano delle maschere di porcellana che li rendono resistenti ai colpi alla testa.
- Alter Ego: risultato della connessione di un soggetto mentalmente dissociato con il sistema STEM. La personalità dominante e quella succube si sono fuse in una creatura a due teste. Attacca con la seconda testa, dotata di denti acuminati, ma può anche usare un tentacolo che gli esce dal petto.
- Sadico: creatura nata dall’incontro fra la mente di un assassino e la follia di Ruvik. Egli ha ceduto alla furia e si è trasformato nella personificazione della violenza. Ha una maglietta sporca, una maschera spillata sulla testa e porta con sé una motosega.
- Sadico con lanciarazzi: simile al Sadico, con la differenza che si tratta di un ex-soldato la cui esperienza lo ha segnato profondamente. Utilizza oltre alla motosega anche un lanciarazzi.
- Zehn e Neun: gemelli orfani, sono stati cresciuti in un laboratorio sotto il cimitero. Zehn è il meno coraggioso dei due, spesso aggredisce con violenza gli sconosciuti e per questo viene sempre tenuto in catene. Neun è sempre inquieto ed è così facile all’ira che è stato necessario fargli indossare una maschera che gli coprisse occhi e orecchie.
- Custode: creatura frutto del ricordo della cassaforte di Ruvik dove teneva nascoste le sue ricerche e della sua rabbia sfrenata dopo aver scoperto che erano state rubate. È simile a un macellaio ma la testa è rinchiusa in una cassaforte, la quale simboleggia le atrocità del passato di Ruvik che sta cercando di tenere nascoste, e porta un martello batticarne puntellato nella mano sinistra e un sacco in quella destra; può inoltre posizionare delle trappole con filo spinato. Ha la particolarità di risorgere nella cassaforte più vicina. Chiunque si avvicini alla cassaforte viene ucciso e la sua testa mozzata finisce nel sacco con le altre.
- Custode Oscuro: controparte oscura del Custode e antagonista finale nel DLC The Executioner. Simile al Custode ma più scuro ed è armato solamente di una lunga spada. Rappresenta l’oscurità dell’uomo che impersona il Custode.
- Trauma: creatura nata dalla concezione di Ruvik di morte e rinascita, basata sul rifiuto della religione che suo padre aveva inculcato in lui fin dall’infanzia. È un essere umanoide cieco dotato di un guanto artigliato.
- Sentinella: guardiano della chiesa, cresciuto in un laboratorio sotto il cimitero, ha l’aspetto di un enorme cane orribilmente deformato con molteplici occhi e una seconda bocca sul collo. È stato nutrito di vittime sacrificali e ha fame di carne umana.
- Laura: creatura nata dal ricordo della tragica morte di Laura e dalla sete di vendetta di Ruvik. Questo mostro è una sorta di donna dai lunghi e lisci capelli neri che ne nascondono il volto, ed è dotata di sei arti terminanti con mani artigliate. È immune alle pallottole, ma è vulnerabile alle fiamme vive, un riferimento alla sua tragica morte. Ha la particolarità di comparire dal cadavere più vicino.
- Doppelganger: Spiritato che ha una maggiore connessione con Ruvik facendolo diventare un suo clone ma senza alcuna caratteristica facciale, ed è più debole della sua vera controparte. Rappresenta l’inizio della discesa nella follia di Ruvik.
- Mimesi: creatura generata dal desiderio di Ruvik di essere invisibile. Cambia colore per mimetizzarsi con l’ambiente e usa i suoi tentacoli per intrappolare gli incauti e farli a pezzi.
- Shigyo: mostro acquatico nato dopo l’annegamento di un soggetto durante un esperimento, quando la sua coscienza si è persa nella mente di Ruvik. Si annida negli abissi torbidi e tenta di trascinare in acqua chiunque gli passi accanto.
- Amalgama Alfa: stato finale della coscienza dei soggetti morti durante la connessione al sistema STEM, il tutto fuso in un’unica forma orrenda. Attacca qualsiasi cosa si muova e che tenti di sottrarsi a morte certa.
- Eresia: un mostro con enormi zampe da insetto. Questa creatura è un soggetto di esperimenti che ha perso la sua identità in connessione con il sistema STEM e che da allora, furioso, divora la coscienza di chiunque incontri.
- Cadavere: Spiritati morti rianimati da Ombra. Camminano in posizione quadrupede al contrario, con le costole che escono dal torace e ricoperti da vari bulbi. Possono farsi esplodere per danneggiare Juli, ma sono ciechi quindi si possono aggirare facilmente.
- Ombra: antagonista principale secondario dei primi DLC, è una creatura umanoide simile a una donna rivestita con uno vestito insanguinato e un faro al posto della testa, con il quale può individuare le prede e rianimare gli Spiritati morti in Cadaveri. Quando raggiunge un bersaglio lo uccide con un’enorme bocca presente sul corpo. Sembra essere una manifestazione fisica di Juli stessa in quanto la si sente sempre alla ricerca di Leslie, ed è un riferimento all’unico ricordo che Juli abbia del suo villaggio: una statua illuminata da quattro fari. In The Assignment ha lo scopo di catturare Leslie per conto di Ruvik, mentre in The Consequence di uccidere Juli.
- Amalgama: una creatura che fonde la rabbia e il furore delle vittime delle ricerche di Ruvik con la sua follia. Cresce di dimensioni assorbendo la paura e l’odio intorno a sé. Nel corpo della creatura Ruvik è vulnerabile solo quando si apre la sua testa, esponendo il nucleo.
- Amministratore: capo della Mobius, nello STEM è in realtà una sua manifestazione dai ricordi di Ruvik il quale lo userà per rivelare a Juli le vere intenzioni della società per cui lavora. Assomiglia a un’ombra e nella parte finale cercherà di afferrare Julie con i suoi artigli. È l’antagonista principale nei DLC The assignment e The Consequence.