Silent Hill 2 è un videogioco di genere survival horror pubblicato nel 2001 per PlayStation 2
Silent Hill 2 è un videogioco di genere survival horror pubblicato nel 2001 per PlayStation 2. È il secondo capitolo della serie di videogiochi Silent Hill e in seguito è stato distribuito anche per Xbox e Microsoft Windows.
Nel 2012 è stata sviluppata e pubblicata una versione ad alta definizione per PlayStation 3 e Xbox 360. A ottobre del 2022, Konami ha annunciato un remake del gioco per PlayStation 5 e personal computer.
Silent Hill 2 non costituisce un sequel diretto del primo gioco della serie, anche se è ambientato nella città di Silent Hill, che è stata il teatro degli avvenimenti del titolo precedente. Il gioco introduce il personaggio di Pyramid Head, che è stato successivamente riutilizzato e rielaborato in Silent Hill: Homecoming e nei film Silent Hill e Silent Hill: Revelation 3D.
Silent Hill 2 è stato accolto positivamente sia dal pubblico sia dalla critica. Ad un mese dall’uscita, il gioco ha raggiunto il milione di copie vendute, la maggior parte delle quali distribuite in America del Nord. Nonostante le critiche sul sistema di controllo, le recensioni hanno lodato l’atmosfera, la grafica, la trama e il design dei mostri.
Inoltre, la storia è stata particolarmente apprezzata. Le vicende narrate ruotano attorno a James Sunderland. James giunge a Silent Hill dopo aver ricevuto una lettera inspiegabile, redatta da Mary Sheperd, la moglie deceduta tre anni prima. Una volta arrivato al parco, incontra Maria, una spogliarellista che somiglia a Mary, ma che differisce da lei sia nel carattere che nell’abbigliamento. Maria accompagna James nella ricerca di Mary e del “posto speciale” menzionato nella sua lettera.
Trama
Dopo aver ricevuto la lettera da Mary, James si dirige a Silent Hill utilizzando la sua automobile. Tuttavia, quando arriva a Nathan Avenue, si accorge che il luogo è deserto. Lascia la sua auto e si avventura in città. Mentre attraversa il cimitero, incontra Angela, una giovane donna a cui chiede indicazioni per Silent Hill.
In città James inizia a notare i primi fenomeni insoliti, come la nebbia fitta che avvolge Silent Hill. Dopo aver incontrato il primo mostro, recupera le chiavi degli Appartamenti Wood Side. Qui incontra per la prima volta Eddie e Laura, una bambina di otto anni che sembra conoscere Mary. Una volta giunto al parco, James incontra Maria, una spogliarellista fisicamente identica a Mary, che lo aiuterà nella ricerca di Laura.
Arrivati all’ospedale Brookhaven, James viene inseguito da Pyramid Head, un mostro che ucciderà ripetutamente Maria. Uscito dall’ospedale, l’intera città sarà avvolta dalle tenebre. James decide quindi di recarsi all’hotel sul lago. Tuttavia, deve attraversare la prigione Toluca e il labirinto in cui vive Pyramid Head. Dopo aver affrontato Eddie, all’interno della stanza dell’hotel trova una videocassetta in cui assiste all’omicidio di Mary. James capisce che è lui stesso l’assassino di sua moglie.
Dopo aver scoperto la verità, James deve affrontare i mostri del suo passato che si manifestano attraverso due Pyramid Head, creati dalla sua mente per punirlo per i suoi peccati. La prova finale di James è lo scontro con la versione demoniaca di Mary sul tetto dell’hotel.
Finali
Silent Hill 2 presenta sei finali differenti. Quattro sono accessibili completando la storia, anche se uno di questi è disponibile solo nella modalità Replay. Dei due finali bonus, uno è presente solo nella versione per Xbox.
Maria
Dopo aver eliminato Mary per la seconda volta, James ritorna al parco e incontra nuovamente Maria. James sembra felice del fatto che la donna lo stesse aspettando. Maria chiede a James se ha ucciso di nuovo sua moglie e l’uomo evita la risposta, ma lascia intendere la verità. Maria consegna a James la lettera di Mary e, dopo averla letta, James e Maria ritornano all’inizio dell’avventura. Maria ha un attacco di tosse, ma James la rassicura dicendole che deve prendersi cura di sé. La sequenza suggerisce che James è destinato a ripetere le sue azioni e che Maria seguirà il destino di Mary.
In Acqua
In questo finale, James e Mary si incontrano per l’ultima volta. Mary giace sul letto e cerca di confortare il marito, che si sente distrutto per ciò che ha fatto. Lei gli consegna una lettera che spiega il motivo del suo viaggio a Silent Hill. Dopo averla letta, James decide di andarsene e sale in macchina per suicidarsi gettandosi nel lago Toluca, per riunirsi con Mary nell’aldilà.
Rinascita
Dopo aver ucciso Mary, James salpa sulla barca utilizzata per raggiungere l’hotel e si dirige verso un’isola al centro del lago Toluca. È evidente dalle sue parole che intende utilizzare alcuni degli oggetti raccolti per eseguire un oscuro rituale di resurrezione. Il finale potrebbe essere un riferimento a Pet Sematary, citato più volte nella serie.
Abbandono
James parla con Mary per l’ultima volta, che giace sul letto. Parte del dialogo è simile al finale In Acqua, ma qui l’uomo ammette di odiare Mary. Mary lo perdona, gli assicura il suo amore e lo esorta a continuare a vivere la sua vita. Dopo aver letto la lettera, James si allontana dalla città attraversando il cimitero di Silent Hill insieme a Laura.
Cane e UFO
Il finale Cane è un inside joke. James scopre che l’intera vicenda è stata architettata da uno Shiba. Il cane si trova in una stanza dell’hotel di fronte a una serie di monitor che mostrano le immagini di James e Maria.
Nel finale UFO, James incontra Harry Mason, il protagonista di Silent Hill, e viene rapito da un alieno.
Personaggi
- James Sunderland (Guy Cihi): protagonista di Silent Hill 2, 29 anni, impiegato. Riceve una lettera dalla moglie Mary, morta tre anni prima, e si reca a Silent Hill nella speranza di incontrarla viva. Il suo nome deriva da Joseph Barnett, sospettato di essere Jack lo squartatore. È il figlio di Frank Sunderland, custode degli appartamenti South Ashfield in Silent Hill 4: The Room.
- Mary Sheperd-Sunderland (Monica Taylor Horgan): casalinga morta tre anni prima degli eventi narrati, all’età di 25 anni, a causa di una malattia rara e fatale. Ha visitato Silent Hill con James. La lettera che James riceve da lei si rivela essere un’illusione. Il suo nome deriva da Mary Jane Kelly.
- Maria (Monica Taylor Horgan): lavora come spogliarellista all’Heaven’s Night. È identica nell’aspetto a Mary, ma non è sua sorella gemella. Il carattere e l’abbigliamento di Maria riflettono il disturbo di personalità di Mary. Si ispira alla cantante Christina Aguilera e all’attrice Cameron Diaz.
- Angela Orosco (Donna Burke): ragazza mentalmente instabile che James incontra per prima a Silent Hill. È fuggita di casa a causa degli abusi del padre e cerca sua madre in città. Il suo nome deriva dall’etimologia di Angela e allude alla protagonista di The Net – Intrappolata nella rete.
- Eddie Dombrowski (David Schaufele): ragazzo dal carattere difficile che sviluppa una personalità aggressiva a causa degli insulti e delle umiliazioni subite per il suo aspetto fisico, che lo condurrà ad uccidere. Il suo nome deriva da Eddie Murphy.
- Laura (Jacquelyn Breckenridge): bambina dispettosa di otto anni che ha conosciuto Mary in ospedale e ne è diventata amica. Si ispira alla protagonista di No Language But A Cry di Richard D’Ambrosio.
- Ernest Baldwin (Ward E. Sexton): presente in Born from a Wish, non appare di persona. Vive confinato nella sua abitazione a Silent Hill e chiede a Maria di recuperare un oggetto. Progetta un rituale esoterico per riportare in vita la figlia Amy, scomparsa all’età di sei anni.
Creature
Durante la sua visita a Silent Hill, James incontrerà alcune creature strane. La caratteristica che accomuna tutti i mostri è l’incessante ricerca di vittime.
- Demoni del Paziente o Creatura Bugiarda: James incontra queste creature una volta giunto nelle strade di Silent Hill. Il loro aspetto ricorda quello di un paziente di un ospedale psichiatrico dotato di una camicia di forza fatta di carne che riveste le braccia e la testa. Quando sono in piedi e percepiscono una fonte di luce o di calore, colpiscono spruzzando un acido dalla porzione superiore del corpo. Rappresentano la sofferenza del protagonista.
- Manichino: Manichino dalle fattezze femminili, privo di testa e con un paio di gambe al posto degli arti superiori. Si può incontrare negli Appartamenti o nell’Hotel, reagisce alla luce ed è semplice evitarlo. Rappresenta i desideri sessuali di James e viene quindi violentato da Pyramid Head. Sebbene i manichini ricordino le opere di Hans Bellmer, Masahiro Ito ha dichiarato di essersi ispirato a mostri del folclore giapponese.
- Infermiera Demoniaca o Infermiera dalla Testa a Bolle: Creatura senza volto dall’aspetto simile ad un’infermiera. Si incontra principalmente nell’ospedale di Brookhaven e successivamente nelle strade della città. È armata di un’asta di ferro, simile a quella utilizzata da James. Chiaro riferimento alla degenza ospedaliera di Mary, originariamente doveva essere dotata di un palo da flebo.
- Scarafaggio Gigante o Strisciante: Grosso scarafaggio di colore giallo e delle dimensioni di un piede umano. Diffuso in tutta la città, tende ad attaccare solo quando si trova in spazi ristretti. Appare anche nel primo capitolo della serie.
- Appendicista o Mandarino: Nel Labirinto e nell’Albergo è possibile trovare questa creatura appesa sotto il pavimento, in presenza di grate metalliche. Attacca con i suoi tentacoli quando si trova esattamente sotto James. Simboleggia l’angoscia di James, per questo motivo è un mostro destinato ad essere confinato sotto il terreno.
- Portiere o Padre Astratto: Creatura dall’aspetto di una porta dotata di protuberanze umane. La prima volta che si incontra è un boss che si affronta al termine del Labirinto. È un mostro generato dalla psiche di Angela.
- Il prigioniero: Creatura non direttamente visibile nel gioco. La sua esistenza è dimostrata dal fatto che, puntando un’arma in direzione di una delle celle, da cui sembrano provenire lamenti, è possibile uccidere la creatura. Una volta colpita a morte, i rumori cesseranno e una macchia di sangue si allargherà sul pavimento.
Boss
- Pyramid Head o Red Pyramid Thing: Questo boss principale appare molte volte nel corso del gioco Silent Hill 2, utilizzando un grosso coltello o una picca per attaccare.[14][33] Originariamente concepito come un mostro senza volto, viene in seguito dotato di una testa a forma di piramide, da cui deriva il suo nome. Nel livello degli Appartamenti Blue Creek, viene rappresentato in un contesto sessuale insieme a due Mannequin. Il suo primo scontro con James viene interrotto dalla sirena di Silent Hill. Dopo un incontro sul tetto dell’ospedale, Pyramid Head darà la caccia a Maria. Nonostante James visiti la tana della creatura, riesce a uscirne incolume dal labirinto. Al termine del gioco dovrà affrontare due Pyramid Head all’interno dell’hotel.
- Hangers o Flesh Lips: Questi mostri sono presenti nell’ospedale. Sono composti da una massa di carne racchiusa in una gabbia di ferro che pende dal soffitto. Le loro fauci sono posizionate all’altezza dell’addome e le “labbra di carne” sono posizionate in una struttura a forma di letto che simboleggia Mary.
- Doorman Boss: È il boss del Labirinto, simile al Doorman, ed è legato al passato di Angela.
- Mary: Questa forma demoniaca è la rappresentazione della moglie di James, orrendamente sfigurata e rinchiusa in un letto. Il suo aspetto ricorda quello dei Flesh Lips.
Armi
- Mazza di legno: un bastone di legno con chiodi ad una delle estremità.
- Tubo di ferro: un tubo di ferro piuttosto lungo e veloce.
- Coltello di Pyramid Head: un’arma da taglio trovata all’interno del Labirinto.
- Motosega: un’arma molto lenta e difficile da usare.
- Pistola 9mm: un’arma automatica ritrovata nella stanza 301 degli Appartamenti Wood Side.
- Doppietta: un fucile a pompa dotato di sei cartucce, pesante e dotato di rinculo.
- Carabina: un’arma molto precisa e potente, ma con solamente quattro cartucce.
Oggetti
- Munizioni per le armi da fuoco.
- Bevanda salutare: una bevanda che ripristina una piccola quantità di salute.
- Kit di pronto soccorso: un kit medico che ripristina una grande quantità di salute.
- Fiala: una fiala contenente un liquido verde che cura le ferite di James.