I migliori giochi horror del 2021

Quali sono i migliori giochi horror da giocare quest’anno? Ecco la classifica del 2021

I migliori giochi horror del 2021
I migliori giochi horror del 2021. Il genere horror è da sempre uno dei più amati in ambito videoludico: che si tratti di survival horror, action/horror o anche horror psicologici, i giocatori restano sempre affascinanti (e terrorizzati) da produzioni che puntano su situazioni angoscianti, momenti inquietanti e anche dal sano splatter spensierato.

La classifica

La classifica dei migliori giochi horror del 2021 potrebbe subire delle modifiche, quindi torna spesso a darci un’occhiata.

Resident Evil Village

Resident Evil Village, il seguito del settimo capitolo, ci mette ancora una volta nei panni dello stesso protagonista, Ethan Winters, questa volta alle prese con uno strano villaggio all’interno del quale regna paura e profondo terrore. Il gameplay è identico a quello del settimo capitolo, ma rifinito nelle dinamiche action.

Puoi comprare il gioco su Amazon.


Little Nightmares II

Little Nightmares II è il seguito di uno dei videogiochi horror più originali e acclamati della scorsa generazione. Questo secondo capitolo è rivolto ai giocatori che hanno già avuto modo di apprezzare il prequel (infatti, ritorna un’atmosfera riconoscibile agli occhi degli appassionati). Segnalata anche la presenza di una modalità coop, la quale permette a due giocatori di affrontare insieme l’incubo.

Puoi comprare il gioco su Amazon.


Resident Evil 2 Remake

Nel 1998, l’avventura di Leon e Claire terrorizzò e stupì i possessori di PlayStation. Dopo l’ottimo primo capitolo ambientato a Villa Spencer, la saga si spostò prima nelle caotiche strade di Raccoon City e poi all’interno di quello che ad oggi è uno dei luoghi più iconici e presenti nella memoria collettiva dei giocatori: la stazione di polizia. Se non ti è mai capitato di giocarlo, né l’originale e né il remake, sono consigliati entrambi, poiché l’uno non esclude l’altro.

Puoi comprare il gioco su Amazon.


Resident Evil 7

Il settimo Biohazard ha riportato sulla cresta dell’onda la serie. La prospettiva ha subito l’ennesimo cambiamento: dopo il passaggio dalle camere fisse alla terza persona, si è arrivati alla soggettiva, rendendo possibile un’esperienza horror da giocare persino in VR. Anche la componente narrativa è cambiata: bisognerà confrontarsi con una famiglia caduta in disgrazia, abbattuta da una piaga che lasceremo a voi il piacere di scoprire.

Puoi comprare il gioco su Amazon.


Remothered

Questo progetto nato con l’intento di omaggiare i grandi classici del passato, incarna l’essenza dell’horror anni 90’, ma ci costruisce attorno un racconto forte e ben strutturato, davvero capace di intrigare fino alla fine. In Remothered controlliamo una signora comune (quindi, si ispira alla cinematografia e a progetti come Non aprite quella porta, L’alba dei morti viventi e Saw – L’enigmista).

Puoi comprare il gioco su Amazon.


Alien Isolation

The Creative Assembly, le mente dietro lo sviluppo di “Alien: Isolation“, è riuscita a confezionare un prodotto solido dall’inizio alla fine, pieno di trovate entusiasmanti e di straordinari momenti di puro terrore. Uno degli aspetti più riusciti del progetto è l’intelligenza artificiale dell’alieno, sempre imprevedibile e incapace di regalare momenti di tranquillità. Insomma, sarai sempre col fiato sul collo, pronto a saltare dalla sedia.

Puoi comprare il gioco su Amazon.


The Evil Within

Il racconto di “The Evil Within” confonde l’utente dall’inizio alla fine, lo sorprende con delle ottime rivelazioni e lo terrorizza in molte occasioni. L’avventura di Sebastian Castellanos, protagonista del gioco, ha una marcia in più rispetto a molti altri esponenti del genere: folle, malato e viscerale. L’idea di affrontare tematiche delicate come la malattia, la cura e la schizofrenia, rende il racconto ancor più maturo e travolgente, specie se tutto questo lo viviamo attraverso gli occhi di un poliziotto in lutto e attaccato alla bottiglia.

Puoi comprare il gioco su Amazon.


Outlast

Sviluppato e pubblicato da Red Barrels, Outlast venne apprezzato molto e si conquistò nel giro di poco tempo una fan base calorosa. Sicuramente non vanta la cura di altri esponenti del genere, ma rimane un’esperienza consigliata a tutti gli appassionati.

Puoi comprare il gioco su Amazon.