I 10 migliori videogiochi di Resident Evil

La classifica dei 10 migliori titoli della serie di Resident Evil, la saga targata Capcom

I 10 migliori videogiochi di Resident Evil
I 10 migliori videogiochi di Resident Evil. La saga di Resident Evil è una delle più numerose, longeve ed amate dagli appassionati. Nata nei primi anni ’90 su PlayStation, la saga targata Capcom è subito entrata nel cuore dei giocatori.

Le atmosfere lugubri, il ritmo compassato e la visuale fissa che celava ogni tipo di pericolo imminente sono solo alcuni dei pregi della prima era di Resident Evil. Con gli anni questo modello di gioco si è evoluto proponendo agli appassionati nuove avventure sempre diverse e migliori.

I migliori giochi di Resident Evil
Resident Evil 2

E’ un videogioco survival horror, secondo capitolo della serie Resident Evil, pubblicato nel 1998 dalla software house giapponese Capcom per la console PlayStation e successivamente convertito per Windows, Nintendo 64, Dreamcast e GameCube.

La trama del gioco segue le vicende di due sopravvissuti, Leon e Claire, in fuga da una città degli Stati Uniti d’America medio-occidentali, Raccoon City, in preda a un’epidemia virale causata da un’azienda farmaceutica assetata di denaro, che ne ha trasformato la maggior parte della popolazione in zombi. Il giocatore è portato a esplorare diversi ambienti, che spaziano dalle strade cittadine, alla centrale di polizia, fino a un laboratorio sotterraneo, nella ricerca di una via d’uscita, risolvendo enigmi, recuperando oggetti primari o secondari, e affrontando nemici.


Resident Evil 4

E’ un videogioco a tema survival horror focalizzato principalmente sull’azione, pubblicato e sviluppato da Capcom. Prima della pubblicazione del gioco, la Capcom annunciò che Resident Evil 4 sarebbe uscito in esclusiva per il Nintendo GameCube, ciò nonostante venne confermata anche un’edizione limitata per PlayStation 2, con contenuti aggiuntivi. Quella per Sony PlayStation 2 il 4 novembre 2005 in Europa. La versione per PC è stata distribuita nel febbraio del 2007, quella per Nintendo Wii il 29 giugno dello stesso anno. Dal 21 settembre del 2011 è possibile comprare il videogioco in versione digitale da PlayStation Network e Xbox Live, dal 29 ottobre 2015 è disponibile anche su Nintendo eShop per Wii U.

Il gioco è ambientato nell’autunno del 2004. Leon Scott Kennedy, ex poliziotto sopravvissuto all’incidente di Raccoon City di sei anni prima, è ora un agente governativo incaricato di indagare sul rapimento di Ashley Graham, figlia del presidente degli Stati Uniti d’America.


Resident Evil Code: Veronica

E’ un videogioco della serie survival horror Resident Evil uscito originariamente per Sega Dreamcast nel 2000. Successivamente è stata prodotta una riedizione per il solo mercato giapponese dal suffisso Complete, con alcune modifiche, che è stata in seguito prodotta per la PlayStation 2. Nel 2003 è stato prodotto un porting per GameCube, basato sulla versione Complete con le medesime migliorie apportate e senza i problemi grafici riscontrati nella versione per Playstation 2. Era, inoltre, la prima versione in lingua italiana. Nel 2011 è uscita una versione rimasterizzata per PlayStation 3 e Xbox 360.

È l’episodio più lungo della serie. Nella prima sequenza si impersona Claire Redfield, sopravvissuta di Raccoon City, la quale si trova prigioniera in una base di Rockfort Island; nella fase successiva, l’avventura prosegue impersonando il fratello, Chris Redfield, protagonista anche nel primo episodio della serie.

Il gioco contiene richiami a film famosi (da Psyco a Matrix, e molti altri) e il ritorno di Albert Wesker, personaggio del primo Resident Evil. Per una breve parte del gioco si impersonerà anche un terzo personaggio, Steve Burnside, che avrà un ruolo importante nello svolgersi degli eventi.


Resident Evil

E’ un media franchise horror creato nel 1996 da Shinji Mikami e Tokuro Fujiwara, nato come serie di videogiochi prodotti dalla Capcom. La serie si concentra su videogiochi survival horror e include film live action, film di animazione, fumetti, libri, drammi audio e merchandising. In generale, la storia segue focolai di zombi e altri mostri generati da esperimenti sfuggiti al controllo della Umbrella Corporation.

Il franchise è iniziato con Resident Evil, videogioco del 1996. Si è evoluto per comprendere numerosi seguiti di vario genere. Incorporando elementi come l’azione, esplorazione, rompicapo e trame ispirate da film horror e di azione. Alla serie è riconosciuto il merito di aver popolarizzato il genere survival horror e di aver reintrodotto gli zombi nella cultura popolare dalla fine degli anni ’90 in poi.


Resident Evil 7: Biohazard

E’ un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato dalla software house giapponese Capcom per Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Amazon Luna e Google Stadia.

Il gioco è il nono capitolo della serie principale Resident Evil, ed il primo con una prospettiva in prima persona, oltre i tre spin-off sparatutto su binari della serie Gun Survivor.

Il titolo è ambientato a Dulvey Parish, Louisiana (Stati Uniti), e inizia col protagonista, Ethan Winters, in viaggio verso lo Stato per indagare sull’origine di un messaggio, con un indirizzo in allegato, ricevuto dalla moglie Mia, data per morta da tre anni, che invita il marito a venire a prenderla.

Il protagonista arriva nel luogo dell’incontro, una casa fatiscente e apparentemente abbandonata che il giocatore può esplorare liberamente. Nella casa è presente un passaggio nascosto che conduce allo scantinato, dove è imprigionata la moglie di Ethan. Mentre i due fuggono insieme, Ethan perde di vista Mia, che poco dopo lo attaccherà dando inizio a un combattimento in cui verrà sopraffatta da Ethan. Poco dopo lo chiama Zoe, una ragazza che gli intima di scappare dalla casa. Dopo un nuovo attacco da parte di Mia, Ethan perderà i sensi a causa dell’aggressione di uno sconosciuto. Verrà quindi rivelato che la casa è in realtà abitata dalla famiglia Baker, di cui fa parte anche Zoe, che, vittima degli effetti della tossina di un fungo, il mutamicete, che ne ha aumentato la forza e l’aggressività inducendola alla follia e rendendola apparentemente immortale, imprigiona la coppia.


Resident Evil: Revelations

E’ un videogioco survival horror della serie di Resident Evil inizialmente sviluppato per Nintendo 3DS. Nel 2013, una versione rimasterizzata del gioco è stata annunciata per PlayStation 3, Xbox 360, Wii U e Microsoft Windows. Nel 2017 la versione HD del titolo è stata pubblicata per PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

Il titolo è ambientato nel 2005, nel Mar Mediterraneo, il gioco narra gli eventi successivi alla fondazione della Bioterrorism Security Assessment Alliance (B.S.A.A.), un gruppo antiterrorismo cofondato da Chris Redfield e Jill Valentine, i due protagonisti del primo gioco della serie. Chris e Jessica Sherawat scompaiono misteriosamente durante un’indagine su una lussuosa nave da crociera chiamata Queen Zenobia. Toccherà a Jill Valentine e Parker Luciani far luce sulla loro scomparsa. Entrerà in gioco un nuovo gruppo terroristico, la Veltro, che cercherà di infettare le acque del mondo con un potente virus (T-Abyss).


Resident Evil 0

E’ un videogioco annunciato da Capcom nel 2002 per GameCube. Nel 2016 una versione rimasterizzata è stata distribuita per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One e Microsoft Windows.

Il 23 luglio 1998, lo S.T.A.R.S. Bravo Team viene inviato nelle montagne Arklay per comprendere il motivo di una serie di inspiegabili omicidi. Durante la ricognizione l’elicottero su cui viaggia la squadra ha un’avaria al motore e il pilota Edward Dewey è costretto ad atterrare nella foresta. L’elicottero è ormai inutilizzabile e la squadra decide di perlustrare la zona per renderla sicura. Durante la perlustrazione si imbattono in un furgone per il trasporto dei detenuti ribaltato su un fianco ed all’interno due cadaveri della polizia militare. Grazie ad un documento all’interno dell’abitacolo la squadra Bravo scopre che all’appello manca il detenuto, il Tenente dei Marine Billy Coen, che doveva essere trasportato al luogo della sua esecuzione per aver ucciso 23 persone. Vedendo in che stato sono i corpi dei militari e l’assenza di Billy, Enrico Marini invita la squadra a tenere gli occhi aperti e catturare il fuggiasco a cui attribuisce il doppio omicidio delle guardie.


Resident Evil 3: Nemesis

E’ un videogioco sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999.

Si svolge quasi parallelamente a “Resident Evil 2”: inizia un giorno prima e si conclude quello successivo. Nel video introduttivo del gioco, ambientato il 26 settembre 1998, si vede un folto gruppo di zombi che avanza nelle strade della città attaccando i sopravvissuti.

La R.P.D. e la SWAT costituiscono un posto di blocco per fermare l’avanzata degli zombi. Questi si scagliano contro la squadra di agenti barricata dietro alle loro automobili; iniziano a sparare appena si avvicinano, ma vengono assaliti. Contemporaneamente alcuni gruppi di mercenari della Umbrella Corporation (la multinazionale farmaceutica responsabile della creazione e liberazione del virus T) cercano anch’essi invano di trattenerli, ma vengono decimati a loro volta. Jill Valentine, un membro S.T.A.R.S. che si trova in città al momento del contagio, si ritrova invischiata in questa difficile situazione, ma decide di non arrendersi e fuggire.


Resident Evil Outbreak

E’ un videogioco per PlayStation 2 pubblicato nel 2004 dalla Capcom. È il primo Resident Evil a possedere una modalità multiplayer online.

La serie Outbreak parte dalla contaminazione di Raccoon City. Si dovranno interpretare 8 personaggi che in 5 scenari dovranno portare a termine i loro obiettivi. I livelli partiranno dalla città messa a ferro e fuoco fino ad arrivare ai laboratori Umbrella Corporation, passando per vari edifici incendiati ed ospedali.


Resident Evil: The Darkside Chronicles

E’ un videogioco di genere sparatutto in prima persona uscito per Nintendo Wii. Il gioco, sviluppato e pubblicato da Capcom, è stato ufficialmente messo in commercio il 14 gennaio 2010 in Giappone, il 17 novembre 2009 in America e il 27 novembre 2009 in Europa. Ripercorre alcuni momenti del passato, tramite numerosi flashback di Leon Scott Kennedy che racconta a Jack Krauser, quanto gli è accaduto prima dell’inedita missione nota come Operazione Javier.

Questa nuova avventura è formata da ben tre capitoli, il primo ambientato proprio durante tale missione, svolta da Leon e Krauser in Sud America, dove i due erano incaricati di arrestare il narcotrafficante noto come Javier Hidalgo per poterlo interrogare riguardo al suo possibile coinvolgimento in attività illecite con la Umbrella Corporation. A seguito dei mostri e le B.O.W. che gli agenti incontreranno durante la missione, Krauser chiederà a Leon chiarimenti sull’origine di tali creature, e quest’ultimo inizierà quindi a raccontargli la sua storia sin dai tempi di Raccoon City, catapultando il gioco direttamente nel capitolo noto come: Ricordi della città perduta, in una Raccoon City che cronologicamente propone gli avvenimenti accaduti in Resident Evil 2. Finito il racconto e il primo filone narrativo, i due agenti continueranno la missione scoprendo che le B.O.W. presenti in Sud America sono state create con il virus T-Veronica, il che porterà Leon a raccontare a Krauser, il capitolo Gioco di oblio, relativo ai fatti di Code: Veronica, dove pur non partecipando alla vicenda in prima persona, Leon, rimase comunque aggiornato sugli avvenimenti dell’isola di Rockfort, vissuti da Claire Redfield, Steve Burnside e Chris Redfield i quali hanno dovuto confrontarsi con il virus T-Veronica. Quest’ultimo racconto di Leon, anticiperà l’ultima parte della storia, nella quale si dovrà portare a termine l’Operation Javier nei panni di Leon e Krauser.