Tutti gli avvistamenti di oggetti non identificati (UFO) più o meno ufficiali del mese di Settembre 2020
In questo articolo raccogliamo tutte le notizie e le segnalazioni riguardarti gli avvistamenti di oggetti non identificati (UFO) più o meno ufficiali del mese di Settembre 2020.
Programma lunare Artemis, firmata dichiarazione d’intenti Italia – Stati Uniti
L’intesa è stata sottoscritta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio Riccardo Fraccaro e dall’Amministratore di Nasa Jim Bridenstine, in rappresentanza del governo USA
È stata firmata oggi una Dichiarazione d’intenti tra il Governo italiano e quello degli Stati Uniti in merito al Programma lunare Artemis, previsto per il 2024. L’intesa è stata sottoscritta da Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio, e dall’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine, in rappresentanza del Governo Usa, ed esprime la volontà di sviluppare una cooperazione bilaterale nel Programma Artemis per il ritorno degli esseri umani sulla superficie della Luna e di Marte.
L’evento si è svolto attraverso una diretta streaming da Palazzo Chigi, in collegamento con l’Amministratore Nasa Jim Bridenstine, e ha visto anche la presenza di Carlo Massagli, Consigliere militare della Presidenza del Consiglio, Thomas Smith, Vice Capo Missione dell’Ambasciata americana in Italia e Giorgio Saccoccia, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
«La dichiarazione di intenti che firmiamo oggi è per l’Italia un riconoscimento delle nostre eccellenze scientifiche e produttive, – ha commentato Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio – una missione basata sulla reciproca stima e su un approccio innovativo, su un nuovo paradigma, quello che viene chiamato la new space economy. L’obiettivo è quello di allargare il mercato agli operatori commerciali, non solo esclusivamente spaziali, e creare un volano che incrementerà la competitività e la crescita di entrambi i Paesi. Un’esplorazione civile, commerciale e al tempo stesso volta a garantire sostenibilità e consapevolezza dell’ambiente spaziale. La missione Artemis è l’inizio di un’entusiasmante cammino nella storia dello spazio».
«La firma di oggi rappresenta l’ultimo capitolo di una lunga cooperazione di successo tra Stati Uniti e Italia nell’esplorazione spaziale – ha affermato Jim Bridenstine, amministratore della Nasa – i nostri Pesi collaborano da tempo nel volo spaziale umano, nelle scienze della terra e dello spazio e il forte sostegno del governo italiano ad Artemis assicura che questa partnership si estenderà verso la prossima fase di esplorazione sulla superficie lunare».
Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Giorgio Saccoccia ha dichiarato: «Grande soddisfazione per la firma di questa Dichiarazione d’Intenti tra il Governo Italiano e quello degli Stati Uniti per il programma di esplorazione lunare Artemis che conferma la storica amicizia tra i due Paesi e la lunga tradizione di cooperazione bilaterale tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la Nasa. Con i successivi Accordi Attuativi tra le due agenzie spaziali, saranno specificati nel dettaglio i contributi italiani al programma che renderanno possibile il sogno di una presenza sostenibile in orbita e sulla superficie lunare: dai moduli abitativi, agli esperimenti scientifici, al sistema di telecomunicazione».
Il contributo italiano al Programma Artemis, che sarà dettagliato con dei successivi Accordi Attuativi tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Nasa, riguarderà la fornitura di moduli abitativi per l’equipaggio, la conduzione di esperimenti e indagini scientifiche sulla superficie lunare e la fornitura di servizi di telecomunicazione attraverso risorse di superficie e costellazioni orbitali lunari.
Articolo pubblicato dal sito web globalscience.it
Scoperte scientifiche:
- Spazio, acceso il “cervello” del cacciatore di esopianeti Plato
- È possibile la vita su una stella?
- La scoperta epocale dalla RAS: possibili segni di vita su Venere
- Vita aliena nell’universo? Ecco 4 mondi in cui potrebbe esistere nel sistema solare
- C’è un nuovo modo per cercare la possibile presenza di vita nell’universo
- 75% dei detriti che orbitano intorno a Terra non riconducibili ad oggetti conosciuti
Alcuni studi e articoli sugli alieni:
- Un gesuita argentino studia nuovi modi per comunicare con E.T.
- Extraterrestri: per gli scienziati giapponesi, siamo noi
- Ummo: Alieni nordici che comunicano su Internet
- L’abduction di Angela e quegli strani puntini sull’avambraccio che non spariscono
Articoli di stampa internazionale sugli UFO:
- Esobiologia. Gli scienziati alla ricerca di virus extraterrestri
- Esobiologia. Scott Hubbard, professore aggiunto di aeronautica e astronautica presso la Stanford University, contribuisce a un nuovo rapporto sulla “quarantena planetaria” che esamina i rischi di una contaminazione aliena spaziale
- Il meteorologo in pensione condivide il suo resoconto degli avvistamenti UFO del Michigan occidentale del 1994
- Attacco UFO? Il misterioso veicolo a forma di “Tic Tac” commise un atto di guerra, afferma il comandante David Fravor
Alcuni video sugli UFO:
Alcuni post del CUN (Centro Ufologico Nazionale):
- Il CUN e i media: Mirco Pellegrin (CUN Triveneto) al programma “L’isola di Pasqua”
- UFOrama edizione di settembre n.583
Lista degli avvistamenti:
- Alieni, molte persone segnalano di aver visto un UFO nel Regno Unito
- Villafranca di Forlì, “presenze” in cielo terrorizzano una ragazza (e altri testimoni)
- Gli Ufo che inquietano: “Atti di guerra” dice un ex pilota della Us Navy. E il generale Wilsbach ammette: “A volte vedi cose inspiegabili”
- New York “meta” degli alieni: 184 avvistamenti di Ufo in 9 mesi
- Non ci sono mai tanti avvistamenti Ufo come quest’anno. I dati