Serial Killer

Il serial killer (o assassino seriale), è un pluriomicida di natura compulsiva, che uccide persone spesso con tratti comuni quali l’età, il sesso o la professione o con specifiche preferenze verso bambini, donne o uomini, con o senza regolarità temporale e con un modus operandi caratteristico.

Solitamente le vittime scelte dal serial killer sono sostitute di un’altra persona la quale è il vero oggetto della sua rabbia o compulsione.

Il termine venne usato a partire dagli anni ’70 del Novecento, quando negli Stati Uniti divennero noti alcuni casi come quelli di Ted Bundy, David Berkowitz, Dean Corll e Juan Vallejo Corona e venne usato la prima volta dai profiler Robert Ressler e John E. Douglas, membri dell’FBI, al fine di distinguere il comportamento di chi uccide ripetutamente nel tempo intervallato da pause, dagli omicidi plurimi che si rendono colpevoli di stragi.

In questa pagina trovi articoli per le seguenti categorie:
Serial Killer

Marcel Petiot, la storia del serial killer

Marcel Petiot è stato un serial noto come “Dottor Satana”. Operava nella Parigi occupata dai nazisti attirando le vittime nel suo studio privato con la promessa di aiutarle a fuggire all’estero

Marcel Petiot, la storia del serial killer Continua la lettura

Peter Nirsch, la storia del serial killer

Peter Nirsch è stato un serial killer tedesco che si è reso responsabile, nel XVI secolo, di centinaia di omicidi. Aggrediva e uccideva soprattutto donne incinte

Peter Nirsch, la storia del serial killer Continua la lettura

Tsutomu Miyazaki, la storia del serial killer

Tsutomu Miyazaki, è stato un serial killer giapponese anche conosciuto come “l’assassino Otaku”

Tsutomu Miyazaki, la storia del serial killer Continua la lettura

Charles Manson, la storia del serial killer

Charles Manson è un serial killer statunitense, guru di una setta: ha manipolato al punto i suoi seguaci da spingerli a uccidere in piccoli gruppi per suo conto

Charles Manson, la storia del serial killer Continua la lettura