Miti

Un mito è una narrazione investita di sacralità relativa alle origini del mondo o alle modalità con cui il mondo stesso e le creature viventi hanno raggiunto la forma presente in un certo contesto socio-culturale o in un popolo specifico.

Di solito tale narrazione riguarda dei ed eroi come protagonisti delle origini del mondo in un contesto soprannaturale.

Spesso le vicende narrate nel mito hanno luogo in un’epoca che precede la storia scritta. Nel dire che il mito è una narrazione sacra s’intende che esso viene considerato verità di fede e che gli viene attribuito un significato religioso o spirituale.

Ciò naturalmente non implica né che la narrazione sia vera, né che sia falsa.

In questa pagina trovi articoli per le seguenti categorie:
Miti

Artemide (Diana), la Dea della caccia, degli animali, dei boschi e della foresta

Artemide (Diana), la Dea della caccia, degli animali, dei boschi e della foresta: La storia, la mitologia, la leggenda, il Regno, i riti e le celebrazioni della figlia di Zeus

Artemide, la Dea della caccia, degli animali, dei boschi e della foresta Continua la lettura

Demetra (Cerere), la Dea delle messi e dei raccolti

Demetra (Cerere), la Dea delle messi e dei raccolti: La storia, la mitologia, la leggenda, il Regno, i riti e le celebrazioni della sorella di Zeus

Demetra (Cerere), la Dea dalle messi e dei raccolti Continua la lettura

Estia (Vesta), la Dea della Famiglia

Estia (Vesta), la Dea della Famiglia: La storia, la mitologia, la leggenda, il Regno, i riti e le celebrazioni della sorella di Zeus

Estia (Vesta), la Dea della Famiglia Continua la lettura

Efesto (Vulcano): il Dio del Fuoco

Efesto (Vulcano): il Dio del Fuoco: La storia, la mitologia, la leggenda, il Regno, i riti e le celebrazioni del figlio di Zeus

Efesto (Vulcano): il Dio del Fuoco Continua la lettura